Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico
-
economica riferita ad ampie aree:
l’economia, 23
l’amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo.
Gli studenti
, a conclusione del percorso di studio, conoscono le tematiche relative ai
macrofenomeni economico
-
aziendali, nazionali ed internazionali, alla normativa civilistica e fiscale,
ai sistemi aziendali, anche con riferimento alla previsione, organizzazione, co
nduzione e controllo
della gestione, agli strumenti di marketing, ai prodotti/servizi turistici.
In particolare, sono in grado di:
-analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che
aiutino a spiegare i comport amenti individuali e collettivi in chiave economica;
- riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali
attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia e dal diritto;
- riconoscere l’interdipendenza tra feno meni economici, sociali, istituzionali, culturali e la
loro dimensione locale/globale;
- analizzare, con l’ausilio di strumenti matematici e informatici, i fenomeni economici e
sociali;
- orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale;
- intervenire nei sistemi aziendali con riferimento a previsione, organizzazione, conduzione e
controllo di gestione;
- utilizzare gli strumenti di marketing in differenti casi e contesti;
- distinguere e valutare i prodotti e i servizi aziendali, effettuando calcoli d
i convenienza per individuare soluzioni ottimali.
Profilo Culturale Istituto Tecnico
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 5855