Stampa
Categoria: Indirizzzi Santa Ninfa
Visite: 3379

Il Diplomato in “Elettronica ed Elettrotecnica”:
ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione;
nei contesti produttivi d’interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Elettronica ed Elettrotecnica” è in grado di:

operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi;


analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici.
Nell’articolazione “Elettrotecnica” viene approfondita la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali.

QUADRO ORARIO SETTIMANALE

DISCIPLINE

I anno

II anno

III anno

IV anno

V anno

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

 

 

 

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

2

2

 

 

 

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Scienze integrate (Fisica)

3 (1*)

3 (1*)

 

 

 

Scienze integrate (Chimica)

3 (1*)

3 (1*)

 

 

 

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

3 (1*)

3 (1*)

 

 

 

Tecnologie informatiche

3 (2*)

 

 

 

 

Scienze e tecnologie applicate **

 

3

 

 

 

Complementi di matematica

 

 

1

1

 

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

 

 

5

5

6

Elettrotecnica ed Elettronica

 

 

7

6

6

Sistemi automatici

 

 

4

5

5

rree

 

 

 

 

 

Totale ore di attività ed insegnamenti generali

20

20

15

15

15

Totale ore di attività ed insegnamenti d'indirizzo

12 (5*)

12 (3*)

17 (8*)

17 (9*)

17 (10*)

Totale complessivo ore

32

32

32

32

32

* L'attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell'area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici;
le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti
tecnico-pratici. Le istituzioni scolastiche, nell'ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono
programmare le ore di compresenza nell'ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo
monte-ore.

** I risultati di apprendimento della disciplina denominata "Scienze e tecnologie applicate", compresa fra gli
insegnamenti di indirizzo del primo biennio, si riferiscono all'insegnamento che caratterizza, per il maggior numero
di ore, il successivo triennio.