Amministrazione Trasparente
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 87340
DATI GENERALI SULLA SCUOLA
Informazioni generali:
Gli uffici di segreteria sono ubicati:
Presso la sede di Via San Leonardo a Salemi
Presso la sede di Via Trieste a Partanna
Giorni di apertura: Lunedì al Venerdì
Orario di ricevimento Segreteria utenza interna ed esterna:
Lunedì giovedì e venerdì : dalle ore 11,30 alle ore 13,30
Mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Orario di ricevimento della Presidenza:
Salemi: Lunedì: Mercoledì, e Venerdì: dalle ore 11,30 alle ore 13,00
Partanna : Martedì Giovedì dalle ore 11,30 alle ore 13,00
Gli uffici di segreteria di Partanna sono ubicati in via Trieste
Contatti:
LICEO CLASSICO (sede centrale) Via San Leonardo - Salemi (TP)
Tel. 0924 534873
ISTITUTO TECNICO Via San Leonardo - Salemi (TP)
Tel. 0924.526542
ISTITUTO PROFESSIONALE - Via Sant’Anna -Santa Ninfa (TP)
Tel/Fax 0924 61076
SEDE AGGREGATA DI PARTANNA
SISTEMA DEI LICEI: SCIENTIFICO, LINGUISTICO, DELLE SCIENZE UMANE Via Trieste (TP)
Tel/Fax 0924 534879
ISTITUTO TECNICO Via Gramsci
Tel/Fax 0924 527377
Sito Web: www.istitutodaguirre.edu.it
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 17385
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 19611
La pubblicazione della sezione (o del documento dedicato) in accordo con quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 150/2009 e dalla Delibera CiVIT n. 105/2010 (paragrafo 4.1.2, "Indicazioni relative alla pubblicazione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità") non era finora possibile, in quanto tale voce non era regolamentata nella scuola. La regolamentazione è recentemente avvenuta con il Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013.
dlgs 33/2013 Art 8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9 a) il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità ed il relativo stato di attuazione
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
Documenti in fase di regolamentazione, che in futuro verranno curati dal Dirigente Scolastico ad inizio e fine anno.
dlgs 33/2013
Art. 10 - Programma triennale per la trasparenza e l'integrità
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
b) il Piano e la Relazione di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 23921
- Programma Annuale 2017
- Conto Consuntivo 2017 - modello H
- Programma Annuale 2016
- Conto Consuntivo 2016
- Relazione Illustrativa del Programma Annuale esercizio Finanziario 2016
dlgs 33/2013
Articolo 29 - Obblighi di pubblicazione del bilancio, preventivo e consuntivo, e del Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, nonché dei dati concernenti il monitoraggio degli obiettivi
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilità e comprensibilità.
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 34778
Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013); le sezioni, le sottosezioni e i relativi paragrafi sono quelli previsti dalla legge, ma numerose voci non sono presenti nella scuola (es. quelle che riguardavano le PA territoriali come Province e Comuni, ma che non trovano corrispondenti nella Pubblica Istruzione).
Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico.
Si ricorda che il riutilizzo dei dati di cui è prevista la libera fruizione recentemente ribadita dal D. Lgs. 33/2013 è possibile solo ai sensi del D.Lgs.196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali" - Legge sulla Privacy): nei casi in cui il riutilizzo di tal dati fosse necessario, si deve chiedere il consenso all'interessato per la loro ripubblicazione.
Si precisa che:
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Sottosezioni
1. Disposizioni generali
2. Organizzazione
3. Consulenti e collaboratori
4. Personale
5. Bandi di concorso
6. Performance
7. Enti controllati
8. Attività e procedimenti
9. Provvedimenti
10. Controlli sulle imprese
11. Bandi di gara e contratti
12. Sovvenzioni,contributi, sussidi, vantaggi economici
13. Bilanci
14. Beni immobili e gestione patrimonio
15. Controlli e rilievi sull'amministrazione
16. Servizi erogati
17. Pagamenti dell'amministrazione
18. Opere pubbliche
19. Pianificazione e governo del territorio
20. Informazioni ambientali
21. Strutture sanitarie private accreditate
22. Interventi straordinari e di emergenza
23. Altri contenuti
________________________________________
1- Disposizioni generali
• Programma per la Trasparenza e l'Integrità
• Atti generali
• Oneri informativi per cittadini e imprese
• Attestazioni OIV o struttura analoga
• Burocrazia Zero
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
2- Organizzazione
• Organi di indirizzo politico-amministrativo
• Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
• Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
• Articolazione degli uffici
• Telefono e posta elettronica: posta elettronica istituzionale e posta elettronica certificata (PEC)
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
3- Consulenti e collaboratori
• Incarichi a dipendenti e soggetti privati
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
4- Personale
• Incarichi amministrativi di vertice: voce non prevista nella scuola, non esistono "incarichi" ma "ruoli dirigenziali", vedasi Dirigente Scolastico
• Dirigenti
• Posizioni organizzative
• Dotazione organica
• Personale non a tempo indeterminato
• Tassi di assenza
• Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
• Contrattazione collettiva (Contratto Nazionale)
• Contrattazione integrativa
•Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
• OIV
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
5- Bandi di concorso
L'istituto non pubblica bandi di concorso.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
6- Performance
• Piano della performance
• Relazione sulla performance
• Ammontare complessivo dei premi
• Dati relativi ai premi
• Benessere organizzativo
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
7- Enti controllati
• Enti pubblici vigilati
• Società partecipate
• Enti di diritto privato controllati
• Rappresentazione grafica
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
8- Attività e procedimenti
• Dati aggregati attività amministrativa
• Tipologie di procedimento
• Monitoraggio tempi procedimentali (con scadenze di procedimenti e adempimenti)
• Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
9- Provvedimenti
• Provvedimenti organi indirizzo-politico
• Provvedimenti dirigenti
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
10- Controlli sulle imprese
• Elenchi dei controlli, degli obblighi e degli adempimenti
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
11- Bandi di gara e contratti
• Bandi di gara pubblicati all'Albo e archivio dei bandi
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
12- Sovvenzioni,contributi, sussidi, vantaggi economici
• Criteri e modalità
• Atti di concessione
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
13- Bilanci
• Bilancio preventivo e consuntivo
• Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
14- Beni immobili e gestione patrimonio
• Patrimonio immobiliare
• Canoni di locazione o affitto
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
15- Controlli e rilievi sull'amministrazione
Le pubbliche amministrazioni pubblicano, unitamente agli atti cui si riferiscono, i rilievi non recepiti degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile e tutti i rilievi ancorché recepiti della Corte dei conti, riguardanti l'organizzazione e l'attività dell'amministrazione o di singoli uffici: l'Istituto non è stato oggetto di nessun rilievo di tal genere.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
16- Servizi erogati
• Carta dei servizi e standard di qualità
• Costi contabilizzati
• Tempi medi di erogazione dei servizi
• Liste di attesa: non previste e non necessarie per i servizi erogati dall'istituto
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
17- Pagamenti dell'amministrazione
• Indicatore di tempestività dei pagamenti
• IBAN e pagamenti informatici
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
18- Opere pubbliche
La scuola non è proprietaria degli edifici in cui ha sede e non appalta opere pubbliche.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
19- Pianificazione e governo del territorio
La scuola non opera in tale ambito.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
20- Informazioni ambientali
L'istituto non è proprietario degli ambienti in cui ha opera.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
21- Strutture sanitarie private accreditate
La scuola non opera in tale ambito.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
22- Interventi straordinari e di emergenza
La scuola non opera in tale ambito.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
________________________________________
23- Altri contenuti
Prevenzione della corruzione per le istituzioni scolastiche della Sicilia.
Ritorna all'indice delle sottosezioni
D. Lgs. 33/2013
La sezione "Amministrazione trasparente" deve essere organizzata in modo che cliccando sull'identificativo di una sotto-sezione sia possibile accedere ai contenuti della sotto-sezione stessa, o all'interno della stessa pagina "Amministrazione trasparente" o in una pagina specifica relativa alla sotto-sezione. L'obiettivo di questa organizzazione è l'associazione univoca tra una sotto-sezione e uno specifico in modo che sia possibile raggiungere direttamente dall'esterno la sotto-sezione di interesse. A tal fine è necessario che i collegamenti ipertestuali associati alle singole sotto-sezioni siano mantenute invariate nel tempo, per evitare situazioni di "collegamento non raggiungibile" da parte di accessi esterni. L'elenco dei contenuti indicati per ogni sotto-sezione sono da considerarsi i contenuti minimi che devono essere presenti nella sotto-sezione stessa, ai sensi del presente decreto. In ogni sotto-sezione possono essere comunque inseriti altri contenuti, riconducibili all'argomento a cui si riferisce la sotto-sezione stessa, ritenuti utili per garantire un maggior livello di trasparenza. Eventuali ulteriori contenuti da pubblicare ai fini di trasparenza e non riconducibili a nessuna delle sotto-sezioni indicate devono essere pubblicati nella sotto-sezione "Altri contenuti". Nel caso in cui sia necessario pubblicare nella sezione "Amministrazione trasparente" informazioni, documenti o dati che sono già pubblicati in altre parti del sito, è possibile inserire, all'interno della sezione "Amministrazione trasparente", un collegamento ipertestuale ai contenuti stessi, in modo da evitare duplicazione di informazioni all'interno del sito dell'amministrazione. L'utente deve comunque poter accedere ai contenuti di interesse dalla sezione "Amministrazione trasparente" senza dover effettuare operazioni aggiuntive.
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 21601
La Contrattazione Integrativa d'Istituto comprende i seguenti documenti (scaricabili in allegato):
- Contratto Integrativo d'Istituto
- Relazione illustrativa redatta dal Dirigente Scolastico
- Relazione tecnica redatta dal DSGA
dlgs 33/2013
Art. 21 - Obblighi di pubblicazione concernenti i dati sulla contrattazione collettiva::2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 47, comma 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le pubbliche amministrazioni pubblicano i contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa certificate dagli organi di controllo di cui all'articolo 40-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 165 del 2001, nonché le informazioni trasmesse annualmente ai sensi del comma 3 dello stesso articolo. La relazione illustrativa, fra l'altro, evidenzia gli effetti attesi in esito alla sottoscrizione del contratto integrativo in materia di produttività ed efficienza dei servizi erogati, anche in relazione alle richieste dei cittadini.
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 22007
Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato
art. 16 c. 1, 2 del D. Lgs. 33/2013
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Per quanto riguarda gli obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, attualmente è possibile fare riferimento unicamente al sito del MIUR, poiché esso sostiene le spese per l'organico a tempo indeterminato.
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 20386
Il Dirigente Scolastico: Prof.ssa Francesca Maria Accardo
Al fine di ampliare, presso l’utenza, la conoscenza dell’Istituto, ed in ottemperanza alle disposizioni di cui alla Legge n. 69_2009 e della C.M. del D.F.P. n. 3_2009, il dirigente comunica il proprio curriculum vitae e le altre informazioni previste dalla normativa.
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Francesca Maria Grazia Accardo
Data di nascita: 09/03/1965
Qualifica: DIRIGENTE SCOLASTICO
Amministrazione: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA
Numero telefonico dell’ufficio: 0924 981344
Fax dell’ufficio: 0924 981356
Email:
Informazioni di trasparenza pubblicate a norma di legge
- Lettera di Incarico Dirigente Scolastico
- Curriculum Vitae redatto in conformità al vigente modello europeo
- Retribuzione del Dirigente Scolastico
I nominativi, i curricula e le retribuzioni dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative nella Pubblica Amministrazione, sono presenti anche sul sito del MIUR nella pagina Trasparenza (con accesso diretto ai dati pubblicati).
Norma di riferimento
D. Lgs. 33/2013
Art. 10 - Programma triennale per la trasparenza e l'integrità
8 - Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente»
d) i curricula e i compensi dei soggetti di cui all'articolo 15, comma 1, nonche' i curricula dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformita' al vigente modello europeo.
Art. 15 - Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza
1 - Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonche' di collaborazione o consulenza:
a) gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico;
b) il curriculum vitae;
c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarita' di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attivita' professionali;
d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
2 - La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali e' previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, nonche' la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell'articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell'incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma.
5 - Le pubbliche amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornato l'elenco delle posizioni dirigenziali, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione, di cui all'articolo 1, commi 39 e 40, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione Trasparente
- Visite: 12192
Per l'elenco dei contatti, si prega di visitare la pagina "contatti"
dlgs 33/2013
Art. 13 Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi: d) all'elenco dei numeri di telefono nonché delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Torna alla Home della sezione Amministrazione Trasparente